
Da Melbourne a Ramiseto: un filo che non si spezza per Dante e Triestina.
Dante e Triestina non hanno mai perso il legame con l’Appennino.
Dante e Triestina non hanno mai perso il legame con l’Appennino.
Cari amici di Parco nel Mondo, auguriamo a tutti voi ed ai vostri cari un Buon Natale ed un nuovo anno pieno di felicità e di
Il viaggio di Miriam, Gaston e Oscar: dall’Argentina a Succiso per conoscere i parenti italiani.
Riflessioni sulle iniziative e sulle relazioni strette con la comunità di Liegi.
Un viaggio sulle orme del bisnonno Cadmo Gigli per vedere il paese d’origine.
L’Appennino è da sempre terra di confine, di congiunzione e di emigrazione. A partire dalla fine del 1800, fino a pochi decenni fa l’emigrazione è
Nel programma di lavoro della Consulta degli Emiliano-romagnoli nel mondo, esposto dalla Presidente Silvia Bartolini, è in primo piano un maggior coinvolgimento e coordinamento tra
Il progetto “Parco nel Mondo”, gestito dalla Comunità Montana Garfagnana per conto del Parco Nazionale, attivamente impegnato a partire dal 2008 per la valorizzazione e
“Parco nel Mondo”, in stretta sinergia con gli altri progetti sviluppati dal Parco in Appennino, ha il piacere di segnalare ai suoi amici e simpatizzanti
Spingere il prodotto tipico locale verso nuovi bacini di vendita all’estero. Questo è il nuovo proposito di “Parco nel Mondo”, il progetto del Parco Nazionale dell’Appennino