Vai al contenuto
  • Il progetto
  • Iniziative
    • Orizzonti Circolari
    • Cittadini Affettivi
    • SCORE!
    • COMIKS
    • Astor Piazzolla
    • Humans
  • Notizie
  • Contatti
Menu
  • Il progetto
  • Iniziative
    • Orizzonti Circolari
    • Cittadini Affettivi
    • SCORE!
    • COMIKS
    • Astor Piazzolla
    • Humans
  • Notizie
  • Contatti
Cerca
Chiudi
Facebook-f
Cerca
Chiudi
  • Il progetto
  • Iniziative
    • Cittadini Affettivi
    • Orizzonti Circolari
    • SCORE!
  • Notizie
  • Contatti
  • Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
  • facebook
Menu
  • Il progetto
  • Iniziative
    • Cittadini Affettivi
    • Orizzonti Circolari
    • SCORE!
  • Notizie
  • Contatti
  • Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
  • facebook

Il web premia la Riserva di Biosfera dell’Appennino, sabato prima assemblea dopo l’allargamento

17 Febbraio 2022

È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre dall’assemblea Unesco ad Abuja (Nigeria). Prenderà il

Il ritorno in Garfagnana di Laura Escalda Piazzolla

19 Dicembre 2021

Non si dimenticherà facilmente in Garfagnana la giornata di domenica 5 dicembre. A distanza di quasi 7 anniLaura Escalada Piazzola è tornata ospite a Massa

Progetto ParcoAppennino nel Mondo: Laura Escalada Piazzolla torna in Garfagnana

3 Dicembre 2021

Sono trascorsi quasi sette anni da quando Laura Escalada Piazzolla, moglie del grande musicista e compositore Astor Piazzolla e Presidente della Fundación Astor Piazzolla di

Partecipazione e riscoperta delle radici: un bilancio del “Festival Piazzolla”

3 Dicembre 2021

Commemorazioni speciali, tanta musica dal vivo e molte occasioni per riflettere sul lascito di un artista unico e geniale.Il “Festival Piazzolla” ha animato l’estate garfagnina

“Un tango senza fine…ricordando Piazzolla” Jazz Duo in concerto a Corfino

16 Agosto 2021

Ieri sera, domenica 15 agosto, nei pressi del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso di Corfino (comune di Villa Collemandina) si è svolto il concerto

“Soy..! La raiz”, il concerto del Diffusion Brass Quintet a Villa Collemandina

11 Agosto 2021

Un riconoscimento musicale alle origini. Un ritorno alle radici, tra le composizioni di Astor Piazzolla e Giacomo Puccini.  Ieri sera, martedì 10 agosto, nei pressi

Stili differenti e originalità sul palco: l’esibizione del Trio Italiano a Villa Collemandina

6 Agosto 2021

Un’ora e mezza di virtuosismi e originalità sul palco. Dalla musica ebraica al klezmer, dalle colonne sonore di Ennio Morricone alle composizioni che hanno reso

Tra Piazzola e Puccini: l’omaggio del Diffusion Brass Quintet ai due maestri originari della provincia di Lucca

30 Luglio 2021

Un omaggio speciale a due grandi maestri originari della provincia di Lucca. Ieri sera, giovedì 29 luglio, nei pressi del Lago di Pontecosi (comune di

Un concerto e una targa speciale: l’Argentina ricorda le origini garfagnine di Piazzolla

19 Luglio 2021

Un concerto speciale eseguito dai suoi eredi musicali. Una targa posta nel borgo dei nonni materni dai rappresentanti del suo paese. L’Argentina ha voluto ricordare

Il libro di María Susana Azzi e il Quintetto italiano di Fisarmoniche: Piazzolla torna a Massa Sassorosso

12 Luglio 2021

La presentazione di una biografia bestseller finalmente tradotta in italiano. Un concerto speciale suddiviso in più tappe. Astor Piazzolla è tornato a Massa Sassorosso –

Musica dal vivo in onore di Piazzolla: l’esibizione di ORT ATTACK a Villa Collemandina

9 Luglio 2021

Sessanti minuti di musica dal vivo in onore di Astor Piazzolla. Ieri sera, giovedì 7 luglio, l’Orchestra Regionale Toscana ORT ATTACK si è esibita nel

L’estate garfagnina all’insegna delle note di Piazzolla: il programma del Festival

6 Luglio 2021

Otto appuntamenti speciali e tanta musica dal vivo. L’estate garfagnina sarà all’insegna delle note di Astor Piazzolla, il grande compositore di tango che quest’anno avrebbe

« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo »

Archivi notizie

  • Parco nel Mondo
  • Eventi
  • Relazioni internazionali
  • Orizzonti circolari
  • Cittadini affettivi
  • SCORE!
  • Comiks
  • Astor Piazzolla
  • Humans

per paese

  • Argentina
  • Australia
  • Belgio
  • Brasile
  • Cile
  • Uruguay
  • Venezuela

per area

  • Appenino Reggiano
  • Appennino Parmanese
  • Garfagnana
  • Lunigiana

per Comune

Lucca

  • Giuncugnano
  • San Romano in Garfagnana
  • Villa Collemandina

massa carrara

  • Bagnone
  • Comano
  • Filattiera
  • Fivizzano
  • Licciana Nardi

Parma

  • Corniglio
  • Monchio delle Corti

Reggio Emilia

  • Busana
  • Castelnovo ne’ Monti
  • Collagna
  • Ligonchio
  • Ramiseto
  • Villa Minozzo

Le istituzioni

Lucca

  • Provincia di Lucca
  • Comune di Sillano Giuncugnano
  • Comune di San Romano in Garfagnana
  • Comune di Villa Collemandina
  • Unione Comuni Garfagnana

Massa Carrara

  • Provincia di Massa Carrara
  • Comune di Bagnone
  • Comune di Comano
  • Comune di Filattiera
  • Comune di Fivizzano
  • Comune di Licciana Nardi
  • Unione dii Comuni Montana Lunigiana

Parma

  • Provincia di Parma
  • Comune di Corniglio
  • Comune di Monchio Delle Corti
  • Comunità Montana Unione Comuni Parma Est

Reggio Emilia

  • Provincia di Reggio Emilia
  • Comune di Castelnuovo ne' Monti
  • Comune di Ventasso
  • Comune di Villa Minozzo
  • Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano
Unione Comuni Garfagnana
Unione Comuni Garfagnana​

Ente incaricato dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano per la gestione del Progetto Parco nel Mondo​

Facebook-f